Consigli sul busto ortopedico

busto ortopedico

Condividi questo articolo

 

Busto ortopedico: su quali patologie interviene

Il busto ortopedico, o corsetto, serve a curare le diverse patologie che possono riguardare la colonna vertebrale o risolvere problemi di postura.

Ogni patologia o problematica della schiena ha bisogno di un busto o corsetto specifico, per questo ne esistono molti modelli, come: busto per cifosi, busto per sciatalgia, busto per postura, busto per ernia, busto per fratture.

Ogni tipologia ha le sue caratteristiche, che possono riguardare i materiali, la struttura, la grandezza. Esistono alcuni accorgimenti generali che permettono di portare un busto ortopedico con più efficacia, comodità e meno impedimenti. 

Quanto va stretto il busto?

Senza ovviamente esagerare, il busto va portato stretto, in modo tale da favorire la stabilità e l’efficacia. Se portato troppo largo, il risultato potrebbe essere compromesso, inoltre il busto troppo largo è più ingombrante sotto il vestiario e meno stabile in movimento. Dopo i pasti, potresti aver bisogno di allentare un po’ il busto. Puoi farlo, ma cerca comunque di non toglierlo completamente.

Cosa indossare sotto al busto?

Scegli attentamente cosa indossare sotto il corsetto. Il nostro consiglio è di indossare una maglietta piuttosto aderente, e soprattutto traspirante. E’ importante che non si formino piegature, per esempio sotto le ascelle, perché potrebbero risultare molto fastidiose. Quindi la maglietta dovrebbe essere liscia, elastica, aderente, possibilmente senza cuciture, e spessa, in modo da fornire alla pelle la protezione necessaria.

E’ essenziale indossare il corsetto per le ore prescritte dal medico. Le ore di libertà possono essere prese in qualsiasi momento della giornata, l’importante è quanto si indossa il corsetto nelle 24 ore.

Allora come indossare il busto d’estate?

Con l’arrivo dell’estate, indossare il busto potrebbe rivelarsi una vera seccatura. E’ importante tenere sempre a mente che potrebbero presentarsi molte occasioni in cui la tentazione di cedere si fa sentire. Non farlo! Indossa sempre il corsetto per le ore prescritte, assumi una mentalità determinata. Pensa che prima finirai la terapia e prima potrai liberarti del busto.

Se senti la necessità di lavarti spesso e cambiarti per via del sudore, fallo, cercando di ridurre al minimo i tempi. Una strategia vincente potrebbe essere quella di trascorrere le vacanze estive in posti più freschi, come per esempio la montagna.

Problemi di respirazione con il busto?

Quando si indossa il corsetto si deve imparare a respirare con la parte più alta della gabbia toracica. Per questo, soprattutto nei primi giorni, può sembrarti di non riuscire a respirare bene. In realtà, si tratta solamente di capire il modo in cui farlo: utilizzare meno il diaframma e più la parte superiore del torace.

Hai bisogno di assistenza o informazioni? 
Compila questo modulo e contattaci!

Altri articoli dal nostro Blog

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per l'informativa estesa puoi collegarti su https://siriomedical.it/cookie-policy/

Chiudi