Deambulatori, rollator, girelli: quali scegliere, quanto costano e dove acquistarli

Condividi questo articolo

Deambulatori e altri ausili per la deambulazione: quali prodotti scegliere

Un deambulatore, piuttosto che un rollator o i girelli rappresentano dei sistemi di aiuto alla deambulazione di notevole importanza. Noi di Sirio Medical proponiamo tutti questi prodotti sul mercato. Armarsi degli ausili giusti per camminare si può fare in modo che la persona anziana torni ad avere la sua autonomia nel muoversi, non solo in casa, ma anche all’esterno.

Ausili per la deambulazione, le tipologie presenti sul mercato

In questo articolo tratteremo in particolare degli ausili per la deambulazione degli anziani chiamati deambulatori, rollator oppure girelli. Vedremo quali sono, quali tipologie esistono, cosa permettono di fare, quanto costano.

Far tornare a camminare un anziano grazie ad un ausilio è possibile. Esistono infatti alcuni strumenti chiamati deambulatori, che servono a dare supporto alla persona nel movimento, e non solo. Alcuni di essi sono dotati di strumenti e caratteristiche che permettono per esempio di sedersi, appoggiare oggetti in un apposito cestino, frenare, appoggiare gli arti.

Cos’è un deambulatore?

Un deambulatore per anziani è un dispositivo medico che, come abbiamo già accennato, consente ad una persona anziana di camminare in autonomia e sicurezza. Il deambulatore, spesso chiamato anche girello per anziani, fornisce un sostegno per mantenere un adeguato equilibrio e stabilità mentre si cammina.

Può essere fatto per esempio in questo modo:

Come camminare con un deambulatore?

La persona che utilizza questo ausilio mantiene il bacino all’interno dell’area del deambulatore e poggia le mani sulla struttura. Se il deambulatore possiede le ruote, la persona deve semplicemente spingere l’ausilio, mentre se si tratta di un deambulatore fisso, ad ogni passo si dovrà alzare e spostare l’ausilio.

Come si sceglie un deambulatore?

Esistono molte tipologie di deambulatori. Innanzitutto si differenziano dalla presenza o meno di ruote. Quelli privi di ruote, all’avanzare del passo, vanno alzati e portati avanti. Sono utili per persone che necessitano di un sostegno nella camminata e non hanno sufficiente equilibrio con le stampelle.

Di solito però, i deambulatori sono forniti di ruote, il che consente ovviamente un movimento più fluido e meno faticoso. In questo caso infatti, l’anziano può spingere l’ausilio in avanti, piuttosto che alzarlo.

Le principali tipologie di deambulatore sono le seguenti:

  • Deambulatore basso: come dice il nome, sono appunto di altezza inferiore, sono quindi più maneggevoli e compatti.
  • Rollator: questa è una tipologia molto diffusa di deambulatore per anziani. Si tratta infatti di un ausilio molto pratico ed efficace, che può essere dotato di numerosi strumenti per il comfort della persona che lo usa, ed è molto comodo anche per essere usato all’esterno. Vediamo un esempio di seguito:

Questo rollator a 4 ruote è dotato di: sistema frenante sulle ruote posteriori che si aziona tramite maniglie di spinta, freno di stazionamento, impugnature regolabili in altezza, sedile in plastica con vassoio removibile, cestino porta-oggetti e porta bastone.

Costo deambulatore

Il costo di un deambulatore varia in base alle sue caratteristiche: può costare dai 40-50 euro (deambulatore fisso) fino ai 150 euro (rollator con vari strumenti).
 

Dove comprare un deambulatore?

I deambulatori sono dispositivi medici che si acquistano solitamente nelle Sanitarie. Oggigiorno questi ausili sono facilmente e comodamente acquistabili anche online. Su siriomedical.it abbiamo selezionato i migliori deambulatori e rollator per anziani, cercando di coniugare la qualità dell’ausilio al prezzo contenuto. In massimo 72 ore avrai il tuo ausilio per camminare direttamente a casa tua!

Hai bisogno di assistenza o informazioni? 
Compila questo modulo e contattaci!

Altri articoli dal nostro Blog

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per l'informativa estesa puoi collegarti su https://siriomedical.it/cookie-policy/

Chiudi