Plantari ortopedici su misura a Roma: i nostri prodotti

plantari ortopedici

Condividi questo articolo

Plantari ortopedici su misura: cosa occorre sapere

I plantari ortopedici sono un toccasana per aiutare a ristabilire il corretto appoggio al suolo. Il loro obiettivo è quello di prevenire eventuali lesioni, e ad alleviare il dolore di gambe e piedi.

Il piede è una parte del corpo molto delicata e complessa in quanto sostiene il peso del corpo quando si sta in piedi, seduti o in movimento.
Patologie come piede piatto, piede cavo, alluce valgo, spina calcaneare e metatarsalgie, però, possono spostare il carico del corpo su aree non destinate a sopportare il peso del nostro corpo.

L’alterazione del meccanismo fisiologico si diffonde gradualmente su altre parti del corpo fino a causare tensioni, contratture o infiammazioni a ossa e articolazioni delle ginocchio. Si possono registrare problemi anche per anca, schiena e collo. Problemi che intaccano ovviamente che alterano anche la postura, rendendola difficoltosa. 

E’ molto frequente che anche un lieve dolore al piede trascurato può trasformarsi in un vero problema fino a sfociare in disturbi come lo sperone calcaneare, tendinite o fascite plantare.

Perché indossare un plantare ortopedico?

I plantari ortopedici su misura creati dai nostri tecnici alla Sirio Medical aiutano a risolvere la maggioranza delle problematiche croniche o acute dell’apparato muscolo-scheletrico.

Cosa fare per prevenire i dolori?

I plantari ortopedici ci aiutano non soltanto a gestire i dolori legati ai piedi, ma evitano anche la ripercussione in altre parti del corpo. Quali? Caviglie, ginocchia, anche, schiena e zona cervicale. Inoltre favoriscono un appoggio del piede corretto utile alla circolazione sanguigna.

I benefici dei plantari ortopedici su misura

Ci sono molti benefici nell’indossare dei plantari ortopedici. In primis perché ridistribuiscono il peso su tutto il piede e aiutano a risolvere vari problemi del piede. Facciamo qualche esempio: tallonite, tendinite, dita a martello, alluce valgo, spina calcaneare, neuroma di Morton, metatarsalgia e fascite plantare.

Quali tipi di plantari ortopedici esistono?

Il plantare ortopedico viene realizzato in base al tipo di problematica riscontrata, all’utilizzo che si deve fare e al genere di calzatura associata. Vediamo le principali caratteristiche:

Plantare correttivo: si tratta di plantari prescritti per prevenire e correggere i disturbi dei piedi nei bambini dai 3 fino ai 18 anni. Il più richiesto è il plantare per piede piatto, migliorandone l’appoggio.

Plantare sportivo: sono usati per migliorare l’appoggio del piede sono indicati per gli sportivi che si allenano intensamente.

Plantari piede cavo: sono studiati per migliorare l’appoggio del piede e distribuire il peso corporeo in presenza di un aumento della curvatura del dorso e una riduzione della superficie d’appoggio del piede.

Plantare piede diabetico e reumatico: evitano le ulcerazioni da sovraccarico e le infiammazioni in presenza di piede diabetico o piede reumatico.

Plantare flebologico: favorisce la funzionalità della pompa di ritorno in caso di insufficienza venosa e linfatica e in caso di gravidanza.

Plantare post-operatorio: si tratta di un plantare appositamente pensato per tutti coloro che hanno subito un intervento al ginocchio o all’anca e hanno bisogno di recuperare completamente la funzionalità di piedi e arti inferiori.

Produzione di plantari ortopedici su misura a Roma: contattaci qui!

Sono moltissimi i prodotti di ortopedia che produciamo direttamente nei nostri laboratori, tra cui ovviamente anche i plantari ortopedici. Quelli che realizziamo noi di Sirio Medical sono rivolti oltre a chi è affetto da patologie anche agli sportivi che vogliono migliorare le loro prestazioni come ad esempio ciclisti o calciatori. Siamo specializzati da oltre 20 anni nella produzione di plantari su misura per ogni tipo di patologia utilizzando le ultime tecnologie per esami dettagliati e tecniche artigianali complesse che i nostri tecnici ortopedici hanno affinato con la loro esperienza.

Prenota qui il tuo appuntamento

Altri articoli dal nostro Blog

Tutore epicondilite
News

Tutore epicondilite: cos’è e a cosa serve

Epicondilite, cos’è e chi colpisce Il tutore per epicondilite serve principalmente per chi soffre di dolori al gomito. Dolori che spesso si manifestano in seguito

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per l'informativa estesa puoi collegarti su https://siriomedical.it/cookie-policy/

Chiudi