tecarterapia veterinaria

Tecarterapia Veterinaria

Acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo, la Tecarterapia è un trattamento innovativo che trova applicazione in campo fisioterapico e riabilitativo veterinario per la cura di patologie del sistema muscolo-scheletrico.

Questa terapia fisica è una forma di termoterapia, ossia una metodica che genera calore all’interno dei tessuti del corpo a scopo terapeutico. Viene definita come una termoterapia endogena poiché il calore non viene irradiato dall’esterno, ma viene prodotto direttamente all’interno dei tessuti mediante l’applicazione di un campo elettrico variabile ad alta frequenza.

VANTAGGI:

ACQUISTO DISPOSITIVO

€ 1.659,00 iva inclusa

Per mezzo di manipoli o elettrodi, la Tecar porta l’energia direttamente alla parte trattata dove si vuole produrre l’azione terapeutica.
Questa terapia può essere eseguita in due modalita’ distinte, in base alle quali il trasferimento di energia e gli effetti biologici saranno completamente diversi:

METODO CAPACITIVO

Permette di trattare i tessuti superficiali, focalizzando l’azione sulla pelle, tessuti connettivi, circolazione sanguigna e sistema linfatico.

La corrente è applicata al corpo tramite due elettrodi: un elettrodo isolato (attivo) e un controelettrodo non isolato posizionati in modo opposto.

All’interno dell’area trattata si genera un movimento di cariche elettriche che si concentra principalmente sui tessuti nell’area sottostante l’elettrodo attivo, dove avviene l’azione terapeutica più intensa.

METODO CAPACITIVO

METODO RESISTIVO

Viene eseguito con un elettrodo non isolato e permette di focalizzare l’azione corrente nei tessuti più resistenti alle cariche elettriche, come tessuti ossei, cartilagini, tendini, legamenti, fasce aponeurotiche e tessuti fibrotici.

La tecnica di trattamento si avvale dell’utilizzo di due elettrodi non isolati (elettrodo attivo e controelettrodo)

L’azione terapeutica ha luogo tra i due elettrodi, perché il passaggio di corrente, che genera calore, viaggia omogeneamente lungo questo canale.

resistivo

Effetti terapeutici

Biostimolante

L’attivita’ biostimolante favorisce la riparazione e il metabolismo tissutale grazie all’aumentato apporto di nutrienti e di ossigeno, alla modulazione della proliferazione e differenziazione cellulare, nonché all’attivazione delle funzioni cellulari.

.

Antinfiammatorio e antiedema

Gli effetti antinfiammatorio ed antiedema si esplicano attraverso la produzione di calore profondo che favorisce la vasodilatazione, il drenaggio linfatico e il wash-out cellulare.

Scegli il dispositivo

INDICAZIONI DI TRATTAMENTO PER PICCOLI ANIMALI:

INDICAZIONI DI TRATTAMENTO PER CAVALLI:

Hai bisogno di assistenza o informazioni? 
Compila questo modulo e contattaci!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per l'informativa estesa puoi collegarti su https://siriomedical.it/cookie-policy/

Chiudi