Epicondilite, cos’è e chi colpisce
Il tutore per epicondilite serve principalmente per chi soffre di dolori al gomito. Dolori che spesso si manifestano in seguito ad attività sportiva o dopo aver compiuto bruschi movimenti o sollevamento pesi.
Molte volte nemmeno ci si accorge di averne bisogno. Si può trattare infatti di un leggero “strappo” al gomito, che viene percepito come un fastidio momentaneo, che sparirà gradualmente con il passare dei giorni. Altre volte, invece, l’epicondilite può colpire atleti e le perone che praticano attività sportive come tennis o golf.
CLICCA QUI PER I NOSTRI ARTICOLI DI ORTOPEDIA SANITARIA
Il tutore per l’epicondilite a cosa serve nello specifico?
Il tutore per l’epicondilite serve ad evitare che questo fastidio si trasformi in un dolore acuto e persistente. Agisce bloccando la diffusione del dolore al muscolo e facendo così riposare il tendine.
E’ necessario non trascurare questo fastidio, perché oltre a prolungare i tempi di guarigione, si rischia di diffondere il dolore fino all’avambraccio e, nel peggiore dei casi, alle dita. L’epicondilite è una patologia degenerativa che, se non trattata in modo adeguato, può peggiorare.
Non è sempre necessario o obbligatorio il riposo, infatti a volte è necessario il supporto di un tutore per l’epicondilite, utilizzabile anche durante l’attività sportiva o giornaliera, in modo da bloccare la diffusione del dolore localizzato.
CLICCA QUI PER VEDERE LA NOSTRA SEZIONE SUGLI AUSILI SU MISURA
Tutore per epicondilite: ecco perché acquistarlo
Tra le soluzioni più adatte per contrastare il dolore è l’utilizzo del tutore per epicondilite. Una fascia o gomitiera da posizionare nell’area soggetta al dolore. Il compito di questo strumento è quello di comprimere la zona per proteggerla da ulteriori colpi o traumi, i quali peggiorerebbero la situazione.
Il tutore per epicondilite permette quindi di ridurre il dolore e, gradualmente, di ridurre il gonfiore della zona colpita. E’ inoltre in grado di comprimere e proteggere i tendini infiammati, in maniera tale da diminuire il carico a cui viene sottoposto il gomito, limitando i movimenti ed evitando di sollecitare eccessivamente il gomito oppure il polso.
CLICCA QUI PER GUARDARE TUTTI I NOSTRI ARTICOLI ORTOPEDICI PER ARTI SUPERIORI!
Quando si indossa?
Il tutore per epicondilite si indossa durante tutto il periodo di cura, riscaldando l’area interessata ed il tendine protetto e in velocizzando così la guarigione.
Esistono anche tutori per prevenire la comparsa del dolore, evitando cosi l’infiammazione dell’articolazione del gomito.